EMILIA ROMAGNA & SAN MARINO

880,00

UNO STRAORDINARIO VIAGGIO TRA BENI ARTISTICI MEDIEVALI E RINASCIMENTALI

POSSIBILITA’ ESTENSIONE MARE

Dal mare alla collina, dai piccoli borghi alle grandi città d’arte, lungo i cammini e i parchi naturalistici, venite con noi in una delle regioni più belle d’Italia nella magnifica terra con l’anima.

La quota comprende:

Pensione completa (Colazione, pranzo e cena) presso l’hotel Rosalba (4 stelle) a Bellaria con acqua e vino inclusi tranne a Bologna – Escursioni guidate e bus come da programma – Polizza Assicurativa Globy Travel per l’Italia – Accompagnatore

La quota non Comprende:

Ingressi, tassa di soggiorno e quanto non previsto alla “La quota comprende”

Modalità di pagamento:

Acconto € 200,00 alla conferma – Saldo € 680,00 entro il 20/08/2023

Supplementi:

Trasporto a/r in aereo da Palermo con bagaglio a mano fino a 10 Kg (55x40x20) oltre una piccola borsa dalle dimensioni (35x20x20 max 5 Kg) € 200,00 – Camera singola in hotel € 150,00 – Eventuale altro mezzo di trasporto (da pagare all’emissione del titolo di viaggio) – Assicurazione Travel per l’Italia Plus da € 60,00 – Bagaglio da stiva di 20 Kg      € 50,00 (A/R) – Settimana supplementare*

*Settimana Supplementare

dal 19 al 26 settembre 2023 € 520,00 a persona in camera doppia con trattamento di pensione completa (acqua e vino inclusi)

Informativa generale sulle condizioni del contratto


Descrizione


PROGRAMMA TOUR 12-19 SETTEMBRE – 8 GIORNI/7 NOTTI 

I GIORNO 12 SET              PALERMO/RIMINI/BELLARIA

Ritrovo a Bellaria presso l’hotel Rosalba nel pomeriggio. Incontro con nostro operatore. Cena in hotel. Trasporto aereo (o altro mezzo) a richiesta da Palermo o altre località.

 

II GIORNO 13 SET            RIMINI

Escursione a Rimini dove visitiamo il centro storico e Piazza Cavour (un concentrato di storia, cultura, fascino e movida), l’Arco di Augusto (la porta d’ingresso al centro storico edificato nel 27 d.C.) e Piazza Tre Martiri che in passato ha rappresentato il cuore politico e commerciale della città, il Ponte di Tiberio (una delle più importanti testimonianze di architettura d’epoca romana ed il Tempio Malatestiano, architettura religiosa incompiuta fatto costruire per volere di Sigismondo Pandolfo Malatesta, con lo scopo di celebrare i fasti della sua famiglia. La sua costruzione vide la partecipazione di nomi noti dell’arte e dell’architettura. Tra questi, Leon Battista Alberti si occupò degli esterni e della struttura del Duomo, mentre gli interni furono impreziositi da affreschi e sculture di “mostri sacri” come Piero della Francesca, Giotto, Giorgio Vasari e Agostino di Duccio. Pomeriggio in relax

III GIORNO 14 SET           SAN MARINO 

In mattinata visita alla Repubblica di San Marino caratterizzata, con i suoi nove castelli e le 3 torri storiche, simbolo della Repubblica, da un’atmosfera strettamente medievale. Pomeriggio a disposizione per la balneazione e relax.

IV GIORNO 15 SET           GRADARA

Ci trasferiamo a Gradara per la visita dell’eccezionale borgo medievale e dell’ancora intatto Castello dei Malatesta. Pomeriggio in relax tra mare e piscina

V GIORNO 16 SET             RAVENNA                 

La visita di Ravenna inizia con la basilica paleocristiana di San Vitale. Di eccezionale importanza e bellezza è il ciclo di mosaici dell’Abside (inizio del VI sec.) e del Presbiterio della basilica, che rappresentano Cristo tra due angeli, con San Vitale e con il vescovo Ecclesio, l’imperatore Giustiniano, circondato dai suoi dignitari e l’imperatrice Teodora con la sua corte nonché quelli del Mausoleo di Galla Placidia, edificato nel V secolo. Il giro della città si conclude con la visita della tomba del Sommo poeta, e della basilica di Sant’Apollinare Nuovo, massima espressione dell’arte bizantina, innalzata da Teodorico, la quale conserva, all’interno, mosaici di inestimabile valore. Pomeriggio libero per balneazione ed attività ricreative. Cena in hotel.   

VI GIORNO 17 SET            BOLOGNA

Trasferimento a Bologna per visitare il centro storico: la stupenda Piazza Maggiore, con la bella Fontana del Nettuno, il medievale Palazzo di re Enzo, la chiesa di S. Maria della Vita, la maestosa Basilica di S. Petronio, lo stupendo complesso di Santo Stefano e la Torre degli Asinelli, simbolo della città. Pranzo libero. Pomeriggio libero per balneazione ed attività ricreative.

 

VII GIORNO 18 SET          SANT’ARCANGELO DI ROMAGNA

Escursione mattutina in un borgo medievale, a una decina di chilometri da Rimini, che nasconde una vera e propria cittadella sotterranea scavata ai Malatesta per sopravvivere agli assedi. Pomeriggio a disposizione per attività ricreativi o approfondimenti personali.

VIII GIORNO 19 SET         BELLARIA/RIMINI/LUOGHI DI ORIGINE

Dopo la colazione rientro per i luoghi di provenienza.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 880,00 (a persona)

 

La quota comprende:

Pensione completa (Colazione, pranzo e cena) presso l’hotel Rosalba (4 stelle) a Bellaria con acqua e vino inclusi tranne a Bologna – Escursioni guidate e bus come da programma – Polizza Assicurativa Globy Travel per l’Italia – Accompagnatore

La quota non Comprende:

Ingressi, tassa di soggiorno e quanto non previsto alla “La quota comprende”

Modalità di pagamento:

Acconto € 200,00 alla conferma – Saldo € 6800,00 entro il 20/08/2023

Supplementi:

Trasporto a/r in aereo da Palermo con bagaglio a mano fino a 10 Kg (55x40x20) oltre una piccola borsa dalle dimensioni (35x20x20 max 5 Kg) € 200,00 – Camera singola in hotel € 150,00 – Eventuale altro mezzo di trasporto (da pagare all’emissione del titolo di viaggio) – Assicurazione Travel per l’Italia Plus da € 60,00 – Bagaglio da stiva di 20 Kg      € 50,00 (A/R) – Settimana supplementare*

*Settimana Supplementare

dal 19 al 26 settembre 2023 € 520,00 a persona in camera doppia con trattamento di pensione completa (acqua e vino inclusi)

 


 


Informativa generale

Documentazione necessaria per partecipare al viaggio: Carta identità valida

 

Informativa generale sulle condizioni del contratto

























Facebooktwitter

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “EMILIA ROMAGNA & SAN MARINO”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi