IMMACOLATA IN UMBRIA

TRA TESORI MEDIEVALI E NATURALISTICI

Un itinerario per vivere l’atmosfera del periodo più magico dell’anno nel Cuore verde d’Italia, tra presepi, mercatini, colori e luci straordinari di Orvieto, Spello, Gubbio, Cascate Delle Marmore Con Parco, Spoleto, Assisi

Data di partenza: 07 Dicembre

Durata: 4 giorni

Partenza da: Palermo

Altri luoghi di partenza: su richiesta

Quota di partecipazione € 770,00

per prenotazioni effettuate entro il 31/10/2023

La quota comprende:

Biglietto aereo con bagaglio a mano fino a 10 kg dalle dimensioni 55 x 40 x 20 cm oltre una piccola borsa dalle dimensioni 35 x 20 x 20 cm.;
Hotel 3* con trattamento di 2 mezze pensioni + 1 pensione completa (3 portate) con acqua e vino inclusi;
Visite guidate come da programma.
La quota non comprende: ingressi, tassa di soggiorno e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Supplementi: Assicurazione Travel per l’Italia Plus € 50 – Camera singola in hotel € 80 – Prenotazioni successive al 30/10/2023 € 60 – Bagaglio da stiva fino a 20 Kg € 70 (A/R)

Pagamenti: € 300 alla prenotazione a titolo di caparra – Saldo entro il 20/11/2023
Documenti necessari: Carta identità o passaporto in corso di validità

 

 

 

Categoria:

Descrizione


I GIORNO 07 DICEMBRE           PALERMO / PERUGIA / ORVIETO / ASSISI

Ritrovo dei partecipanti ore 07.00 c/o aeroporto di Palermo e partenza per Perugia ore 08.30. All’arrivo proseguimento per Orvieto, una città dal patrimonio storico ed artistico, nel suo genere. Una città “museo” che ha vissuto diverse epoche storiche, alcune delle quali da grande protagonista: in particolare in epoca etrusca e medievale rappresentando un centro di notevole importanza storico e culturale di tutta l’Italia. Una città d’arte con quasi tremila anni di storia che saprà conquistare ed affascinare. Con un tour a piedi, visitiamo le attrattive principali di Orvieto. Tra queste le tre piazze simbolo della città: Piazza Duomo, Piazza del Popolo, Piazza della Repubblica, il suggestivo quartiere medievale ed il Duomo, meraviglia dell’architettura gotica europea con la cappella di San Brizio, capolavoro del Rinascimento italiano. Finiamo la visita con una piacevole passeggiata nella città sotterranea, formata da oltre 1.200 grotte, cunicoli, pozzi e cisterne, alla scoperta di millenni di storia. Cena e pernottamento ad Assisi.

II GIORNO 08 DICEMBRE         SPELLO / GUBBIO

In mattinata visita dell’incantevole borgo di Spello, con i suoi vicoli e scorci unici, che gli conferiscono un’atmosfera di rara bellezza, dove si potrà ammirare, tra l’altro, la splendida chiesa di Santa Maria Maggiore e la famosa Cappella Baglioni con il pavimento maiolicato di Deruta e gli affreschi del Pinturicchio considerati la sua migliore produzione ed il suo autoritratto. Nel pomeriggio escursione guidata di Gubbio, un capolavoro di città medievale, strettamente legata alla storia di San Francesco considerata la seconda capitale francescana. Visiteremo il magnifico Palazzo dei Consoli con la splendida piazza pensile sulla quale si affaccia, delimitata sull’altro lato dal Palazzo Pretorio, la Cattedrale, con la facciata decorata dai simboli degli Evangelisti e le interessanti opere dei Nucci e del Ghepardi e la Pietà firmata da Dono Doni, il Palazzo Ducale con il bel cortile interno, posto davanti il Duomo, opera rinascimentale fatta costruire da Federico da Montefeltro. Concludiamo la visita con una bella passeggiata tra le intatte antiche mura del centro storico in attesa che venga accesso il più grande albero di Natale del mondo, adagiato lungo le selvagge pendici del Monte Ingino che domina la splendida città medievale, sicuramente uno dei luoghi più affascinanti dell’Umbria. Cena e pernottamento ad Assisi.

III GIORNO 09 DICEMBRE        LE CASCATE DELLE MARMORE / SPOLETO

In mattinata escursione al meraviglioso Parco Naturale della Cascata delle Marmore, un vero spettacolo della natura tra sentieri incantevoli per assistere alla maestosità del rilascio delle acque. Nel pomeriggio visita di Spoleto, antica capitale dei duchi longobardi, ricca di arte e storia, testimonianza delle più diverse epoche che la videro protagonista. Visitiamo Piazza del Duomo con la Cattedrale di Santa Maria Assunta, raro esempio di sintesi dell’architettura romanica, che ospita affreschi del Pinturicchio e di Filippo Lippi. Cena e pernottamento ad Assisi.

IV GIORNO 10 DICEMBRE         ASSISI / AEROPORTO DI PERUGIA / PALERMO

Visita di Assisi, conosciuta per essere oltre la città in cui nacquero e vissero San Francesco e Santa Chiara, per la sua intatta struttura architettonica di tipo medievale. Visiteremo, oltre al centro storico, la chiesa di S. Chiara dove si trova il Crocifisso che parlò a S. Francesco, la chiesa di S. Rufino, sicuramente la più antica della città ed il più bell’esempio di gotico-umbro e la Basilica di S. Francesco che, oltre il corpo del Santo, custodisce gli splendidi affreschi di Cimabue, Lorenzetti, Simone Martini e Giotto. Nel primo pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Perugia e partenza per Palermo ore 17.20.

 

Quota di partecipazione € 770,00

per prenotazioni effettuate entro il 31/10/2023

 

La quota comprende:

Biglietto aereo con bagaglio a mano fino a 10 kg dalle dimensioni 55 x 40 x 20 cm oltre una piccola borsa dalle dimensioni 35 x 20 x 20 cm.;
Hotel 3* con trattamento di 2 mezze pensioni + 1 pensione completa (3 portate) con acqua e vino inclusi;
Visite guidate come da programma.
La quota non comprende: ingressi, tassa di soggiorno e quanto non indicato alla voce “la quota comprende”.

Supplementi: Assicurazione Travel per l’Italia Plus € 50 – Camera singola in hotel € 80 – Prenotazioni successive al 30/10/2023 € 60 – Bagaglio da stiva fino a 20 Kg € 70 (A/R)

Pagamenti: € 300 alla prenotazione a titolo di caparra – Saldo entro il 20/11/2023
Documenti necessari: Carta identità o passaporto in corso di validità

 

Informativa generale sulle condizioni del contratto


Facebooktwitter

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “IMMACOLATA IN UMBRIA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi