Descrizione
I GIORNO PUGLIA
Ritrovo dei partecipanti presso il villaggio Gran Serena a Torre Canne (BR) nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento.
II GIORNO BARI
Escursione di mezza giornata nel capoluogo pugliese. Si parte dal lungomare, uno dei più belli d’Italia, che si affaccia sul cristallino mare pugliese e su una serie di palazzi in stile tardo Liberty. Proseguiamo con la scoperta dei due edifici storici più importanti: la Basilica di San Nicola e il castello Svevo-Normanno. La Basilica di San Nicola, in mirabile stile romanico, edificata per custodire i resti del Santo nel 1089, è, oggi, uno degli edifici religiosi più importanti e suggestivi d’Italia, tanta cara sia ai cattolici che agli ortodossi. Il Castello Normano-Svevo, voluto da Ruggero il Normanno nel 1131 e riedificato da Federico di Svevia nel 1223, è uno dei monumenti in stile romanico più importanti d’Italia. Oggi, come mille anni fa, il Castello svetta sulla città vecchia di Bari, proteggendone l’ingresso principale e dominando il mare. Pomeriggio libero.
III GIORNO ALBEROBELLO
Visitiamo la famosa per i trulli, abitazioni tipiche figlie di una tradizione millenaria, il cui centro storico è integralmente costituito da queste particolari costruzioni che lo rendono unico al mondo. Pomeriggio libero.
IV GIORNO LECCE
A Lecce visitiamo il centro storico, con le sue architetture barocche, la Chiesa di Santa Croce, il Duomo e Piazza Sant’Oronzo, cuore pulsante della città. Pranzo libero. Sulla via del ritorno scopriamo la spettacolare Abbazia normanna di S. Maria di Cerrate, mirabile esempio del romanico pugliese, edificata su volere del re Tancredi d’Altavilla, la quale, in breve, divenne uno dei più importanti centri monastici della Puglia e dell’Italia meridionale.
V GIORNO OSTUNI
In mattinata visitiamo l’antico e meraviglioso borgo medievale di Ostuni, famoso per le casette tinte di bianche su cui domina la Cattedrale. Pomeriggio libero
VI GIORNO POLIGNANO A MARE
In mattinata visitiamo la graziosa località balneare di Polignano a Mare considerata uno dei borghi più belli non solo della Puglia ma di tutta la nostra penisola per le sue bellissime spiagge ed il paesaggio composto di casette in pietra che si affacciano su acque del mare color turchese creando un ambiente davvero suggestivo. Pomeriggio libero.
VII GIORNO MARTINA FRANCA / LOCOROTONDO
In giornata visitiamo due perle della Val d’Itria: Locorotondo e Martina Franca. Locorotondo, Il cui nucleo antico sprigiona un fascino talmente autentico, vi lascerà senza fiato. Eleganti portali e balconi fioriti si affacciano sulle viuzze lastricate e garantiscono macchie di colore alle case il cui bianco abbacinante delle pareti catapulta i visitatori in una sorta di luogo magico. Tra un palazzo e l’altro si scorgono la facciata e il campanile di una chiesa e alcuni sorprendenti affacci panoramici. Martina Franca, situata sulle colline orientali della Murgia, è un crogiolo di storia e arte. Il centro storico, all’interno della cinta muraria medievale, è impreziosito dalle caratteristiche casette bianche che si sviluppano in verticale e si dipanano in stradine tortuose, il barocco sontuoso dei vari palazzi nobiliari. Pranzo e cena in hotel.
VIII GIORNO PARTENZA PER I LUOGHI DI PROVENIENZA
Dopo il pranzo partenza per i luoghi di origine.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 900,00
LA QUOTA COMPRENDE:
Pensione completa (Colazione, pranzo e cena con acqua e vino inclusi) – Escursioni guidate come da programma – Attività di animazione, spettacoli, giochi, balli e feste dal musical al cabaret – Assicurazione Travel per l’Italia – Assistenza di un nostro operatore.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Ingressi, tassa di soggiorno e quanto non previsto alla “La quota comprende”
SUPPLEMENTI: Eventuale mezzo di trasporto da quotare e pagare all’emissione del titolo di viaggio – Camera singola € 210,00 – Assicurazione Travel per l’Italia Plus da € 60,00
PAGAMENTI ED ANTICIPI
€ 200,00 alla prenotazione a titolo di caparra – € 700,00 entro 04/09/2023
Documenti Necessari: Carta identità o passaporto in corso di validità


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.