Descrizione
I GIORNO 07 APRILE PALERMO / FIUMICINO/ANAGNI
Ritrovo all’aeroporto di Palermo ore 08.15 e partenza per Fiumicino ore 10.10. All’arrivo proseguiamo per Anagni dove visitiamo la celebre città dei Papi. Cena e pernottamento.
II GIORNO 08 APRILE SUBIACO / FERENTINO E ABBAZIA DI CASAMARI
In mattinata visitiamo Subiaco, con i monasteri benedettini di Santa Scolastica e San Benedetto, il convento di San Francesco al cui interno si trovano opere del Pinturicchio, il centro storico, alla cui sommità si trova la Rocca Abbaziale dei Borgia, costruita alla fine dell’XI secolo, che fu fortezza e dimora dei papi e dove, secondo alcuni storici, qui nacquero nel 1476 e nel 1480 Cesare e Lucrezia Borgia. Nel pomeriggio Ferentino, capolavoro di ingegneria civile e ricco per il suo patrimonio storico, artistico e culturale di potente bellezza. Concludiamo con la grandiosa Abbazia benedettina di Casamari le cui origini risalgono al XII sec. Cena in hotel.
III GIORNO 09 APRILE NINFA E SERMONETA
In mattinata visitiamo Ninfa, una volta città fantasma, in quanto con le sue mura, torri, chiese, conventi era sommersa nella palude e avvolta da una foltissima edera. Una città fantastica tanto da essere definita, dal grande storico viaggiatore Ferdinando Gregorovius, più graziosa di Pompei. Ora, nel cuore dell’Oasi WWF, le rovine di Ninfa ci appaiono affascinanti come allora rese, forse, ancor più spettacolari dai bellissimi giardini in cui sono immerse. Ninfa, sovrastata dalla rupe su cui sorge l’abitato di Norma, offre scorci senza limite, dove storia e natura trovano un’intesa perfetta difficilmente riscontrabile in altre parti d’Italia. Pranzo in ristorante e visita di Sermoneta, rinomata meta turistica per la presenza del magnifico castello Caetani, di chiese e del centro storico che da solo vale una visita. Cena in hotel
IV GIORNO 10 APRILE ANAGNI / TIVOLI
Partiamo per Tivoli dove visitiamo prima Villa d’Este, dichiarata Patrimonio Unesco, un vero capolavoro che incanta da secoli i visitatori, con il suo Palazzo e lo splendido giardino ricco di ninfei e giochi d’acqua e poi Villa Adriana, dichiarata nel 1999 Patrimonio dell’Umanità UNESCO, costruita tra il 118 e 138 d.C. dall’imperatore Adriano, in un territorio verdeggiante e ricco di acque nei pressi di Tivoli, l’antica Tibur. Cena e pernottamento in zona.
V GIORNO 11 APRILE PARCO NATURA TEVERE
Ci trasferiamo a Meana dove ci attende un battello ecologico con il quale attraversiamo uno splendido scenario ricco di vegetazione, canneti e uccelli acquatici permettendo al visitatore di godersi le bellezze del luogo ed apprezzare interamente lo splendido paesaggio della valle del Tevere. Nel tardo pomeriggio trasferimento all’aeroporto di Fiumicino e partenza per Palermo ore 19,25.
DOCUMENTI NECESSARI: Carta identità o passaporto in corso di validità
Informativa generale sulle condizioni del contratto


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.