Descrizione
MEDITUR VILLAGE DI CAROVIGNO
NELLE ACQUE LIMPIDE E PULITE DALLE MILLE SFUMATURE DI AZZURRO
I GIORNO PUGLIA
Ritrovo in hotel con nostro referente nel pomeriggio. Per chi sceglie la formula inclusa di trasporto la partenza sarà giorno 06 settembre in nave.
DAL II GIORNO AL PENULTIMO GIORNO ATTIVITA’ DI BALNEAZIONE LIBERA
Attività di balneazione (spiaggia attrezzata, incluso piscina e piano bar) in questa meravigliosa zona della Puglia, a due passi della Riserva Marina di Torre Guaceto, dalla bellezza incontaminata, raggiungibile con navetta gratuita ad orari stabiliti. [dal 14 al 21 settembre sono incluse n. 8 escursioni]
ULTIMO GIORNO PARTENZA PER I LUOGHI DI ORIGINE
In mattinata tempo a disposizione. Pranzo e partenza per i luoghi di origine. Per chi sceglie la Formula Transfer il rientro per Palermo sarà in aereo da Bari (ore 21.40) oppure in nave da Napoli ore 20.15
07 – 14 SETTEMBRE: QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 800,00
(Soggiorno 8 giorni / 7 notti)
14 – 21 SETTEMBRE: QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE € 1.550,00
(Soggiorno 15 giorni / 14 notti – COMPRENDE N. 8 ESCURSIONI)
LA QUOTA COMPRENDE: Trattamento di Soft Inclusive* presso il MEDITUR VILLAGE DI CAROVIGNO – Attività di animazione, spettacoli, giochi, balli e piano bar – Assicurazione rinuncia al viaggio e sanitaria – Assistenza di un nostro operatore.
*Soft Inclusive comprende colazione, pranzo e cena con bevande (acqua, vino, cola, o aranciata alla spina) incluse ai pasti. Inoltre, presso il bar piscina, dalle 10 alle 22, il consumo illimitato alla spina di acqua, aranciata, cola, 1 succo di frutta, tè freddo, 1 tipo di granita del giorno.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Ingressi, tassa di soggiorno e quanto non previsto alla “La quota comprende”
SUPPLEMENTI: Formula transfer € 150 – Camera singola NON DISPONIBILE – Celiaca € 100 a settimana
LA FORMULA TRANSFER comprende il trasporto A/R da Palermo (in aereo o in nave) + il trasferimento al Village. La quota va saldata prima dell’inizio del soggiorno
PAGAMENTI ED ANTICIPI: 20% alla prenotazione a titolo di caparra – Saldo entro 31/08/2025
Documentazione richiesta: Carta d’identità (o equipollente) in corso di validità
ESCURSIONI INCLUSE:
- Bari – La visita del capoluogo pugliese parte dal lungomare, dove si trovano una serie di palazzi in stile tardo Liberty, e prosegue con i due edifici storici più importanti: la Basilica di San Nicola e ilcastello Svevo-Normanno. La Basilica di San Nicola, in mirabile stile romanico, edificata per custodire i resti del Santo nel 1089, è uno degli edifici religiosi più importanti e suggestivi d’Italia tanta cara sia ai cattolici che agli ortodossi. Il Castello Normano-Svevo, voluto da Ruggero il Normanno nel 1131 e riedificato da Federico di Svevia nel 1223, uno dei monumenti in stile romanico più importanti d’Italia, svetta sulla città vecchia di Bari, proteggendone l’ingresso principale e dominando il mare.
- ALBEROBELLO – Visitiamo la cittadina famosa per i trulli, abitazioni tipiche figlie di una tradizione millenaria, il cui centro storico è integralmente costituito da queste particolari costruzioni che lo rendono unico al mondo.
- LECCE – Visitiamo il centro storico, con le sue architetture barocche, la Chiesa di Santa Croce, il Duomo e Piazza Sant’Oronzo, cuore pulsante della città.
- CISTERNINO – Visitiamo il centro storico, tra i più belli di Puglia, completamente imbiancato con latte di calce. Particolarmente suggestive sono la Chiesa di San Nicola di Pàtara, la Torre Grande e la torre dell’orologio in piazza Vittorio.
- OSTUNI – Visitiamo l’antico e meraviglioso borgo medievale di Ostuni, famoso per le casette tinte di bianche su cui domina la Cattedrale.
- CAROVIGNO E RISERVA TORRE GUACETO – Giornata dedicata alla visita del borgo antico di Carovigno, un intrico di vicoli, vestito dei colori degli ulivi secolari, del bianco delle case dipinte a calce e dell’azzurro del mare. Sempre nell’incantevole cornice del mare Mediterraneo scopriamo l’area marina protetta di Torre Guaceto, un vero gioiello di biodiversità.
- LOCOROTONDO – Visitiamo la perla della Val d’Itria: Locorotondo, Il cui nucleo antico sprigiona un fascino talmente autentico, vi lascerà senza fiato. Eleganti portali e balconi fioriti si affacciano sulle viuzze lastricate e garantiscono macchie di colore alle case il cui bianco abbacinante delle pareti catapulta i visitatori in una sorta di luogo magico. Tra un palazzo e l’altro si scorgono la facciata e il campanile di una chiesa e alcuni sorprendenti affacci panoramici.
- POLIGNANO A MARE – Visitiamo la graziosa località balneare di Polignano a Mare, città natale di Domenico Modugno, considerata uno dei borghi più belli non solo della Puglia ma di tutta la nostra penisola per le sue bellissime spiagge ed il paesaggio composto di casette in pietra che si affacciano su acque del mare color turchese creando un ambiente davvero suggestivo.
Documentazione necessaria per partecipare al viaggio: Carta identità valida
Per la disciplina del viaggio si rinvia alle condizioni generali di contratto
Informativa generale sulle condizioni del contratto


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.