Descrizione
20 MAGGIO PALERMO / PERUGIA / RASIGLIA (LA VENEZIA UMBRA) / SPELLO
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Palermo ore 5.00 e partenza per Perugia ore 06.30. All’arrivo proseguimento per Rivotorto di Assisi. Dopo la sistemazione nelle camere riservate escursione a Rasiglia, una Venezia di montagna in miniatura a più di 600 metri sul mare, un intreccio di vicoli e vie d’acqua sorgiva, su cui si affacciano edifici in pietra che furono un tempo mulini, lanifici, tintorie per la lavorazione di stoffe pregiate, sfruttando l’energia idraulica garantita dal fiume Menotre. Oggi Rasiglia è un parco archeologico-industriale del tessile è costituisce un raro esempio di conservazione di tutti gli elementi necessari alla produzione dei manufatti tessili, dalla tosatura alla realizzazione del prodotto finito. Ritorno in hotel per il pranzo. Nel pomeriggio visita dell’incantevole borgo di Spello, con i suoi vicoli e scorci unici, che gli conferiscono un’atmosfera di rara bellezza, dove si potrà ammirare, tra l’altro, la splendida chiesa di Santa Maria Maggiore e la famosa Cappella Baglioni con il pavimento maiolicato di Deruta e gli affreschi del Pinturicchio considerati la sua migliore produzione ed il suo autoritratto. Cena in hotel.
21 MAGGIO ASSISI / SANTA MARIA DEGLI ANGELI
Visita di Assisi, conosciuta per essere, oltre la città in cui nacquero e vissero San Francesco e Santa Chiara, per la sua intatta struttura architettonica di tipo medievale. Visiteremo, oltre al centro storico, la chiesa di S. Chiara dove si trova il Crocifisso che parlò a S. Francesco, la chiesa di S. Rufino, sicuramente la più antica della città ed il più bell’esempio di gotico-umbro e la Basilica di S. Francesco che conserva, oltre il corpo del Santo, gli splendidi affreschi di Cimabue, Lorenzetti, Simone Martini e Giotto. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita della cinquecentesca basilica di S. Maria degli Angeli che domina l’intera pianura ai piedi di Assisi posta, quasi, a protezione della Porziuncola, la cappella ricostruita da S. Francesco nel XII sec. e dove vi morì nel 1226. Cena in hotel.
22 MAGGIO FESTA DI SANTA RITA A CASCIA E ROCCAPORENA
Intera giornata dedicata alle funzioni religiose con Pontificale e benedizione delle rose.
Sfilata storica in costumi che rievoca la vita di Rita e della gente del suo tempo seguita dalla visita al Convento dove S. Rita condusse vita religiosa dopo i tragici eventi della sua vita familiare. Nel pomeriggio escursione a Roccaporena per la visita dei luoghi in cui nacque e visse S. Rita durante la sua vita laica. Cena in hotel.
23 MAGGIO PERUGIA / RIVOTORTO D’ASSISI / PALERMO
In mattinata visita al Santuario di Rivotorto che custodisce al suo interno il Sacro Tigurio, il modestissimo riparo scelto intorno al 1208 da San Francesco come luogo di dimora per sé e per i suoi primi compagni e che viene definito da molti come “la culla della Fraternità francescana”. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio escursione a Perugia nota per le mura difensive attorno al centro storico. Visitiamo il medievale Palazzo dei Priori sede di un’importante raccolta di opere dell’arte umbra a partire dal XIII secolo, la cattedrale gotica che ospita affreschi e dipinti di epoca rinascimentale, la Fontana Maggiore, realizzata in marmo, con bassorilievi che raffigurano i segni zodiacali e scene della Bibbia. Trasferimento per l’aeroporto di Perugia e partenza per Palermo ore 18.20.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 600,00
per prenotazioni entro 30/04/2022
Informativa generale sulle condizioni del contratto


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.