Descrizione
I GIORNO PALERMO / VERONA / BOLZANO
Incontro con i partecipanti presso l’aeroporto di Palermo 2 ore prima della partenza fissata per le 16.10 e partenza per Verona (Anche da Catania). All’arrivo trasferimento per il Trentino Alto Adige. Cena e pernottamento a Bolzano.
II GIORNO BOLZANO / VAL DI NON
Dedichiamo la giornata di oggi alla scoperta della Val di Non, nota per la produzione delle mele. Al mattino una piacevole passeggiata ci porta a scoprire il Santuario di San Romedio, sito candidato Unesco, e luogo incantato, situato su un ripido sperone roccioso e inserito in una splendida cornice naturale. Raggiungiamo poi la località di Tres, dove pranziamo in una sidreria e visitiamo lo stabilimento. L’ultima tappa della giornata è al Castel Thun, che visitiamo con la guida museale. Rientriamo in hotel per la cena.
III GIORNO BOLZANO / ALTOPIANO DEL RENON
Passeggiamo per il centro storico, alla scoperta dei suoi vicoli e della sua elegante architettura. Visitiamo il Museo Archeologico dell’Alto Adige dove possiamo scoprire la storia di Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio. Dopo il pranzo libero raggiungiamo con la moderna funivia in dodici minuti l’altopiano del Renon per un pomeriggio fra spazi verdi e panorami montani. Qui rivivremo l’esperienza di viaggiare a bordo di un trenino d’inizio 1900 avendo come sfondo gli imponenti gruppi dolomitici Scilar-Catinaccio e Latemar. Cena in hotel.
IV GIORNO LAGO DI CAREZZA / VAL GARDENA
Iniziamo l’escursione dal fantastico lago di Carezza che ci regala una vista mozzafiato delle dolomiti che si specchiano nelle acque cristalline. Passando per la Val di Siusi ed il borgo di Castelrotto raggiungiamo la Val Gardena dove le tradizioni, i costumi altoatesini ed il paesaggio della meravigliosa vallata affascinano ed emozionano tutti i visitatori. Ad Ortisei, località turistica rinomata per l’artigianato e la lavorazione del legno, visitiamo il tipico centro storico con la stupenda chiesa di S. Udalrico che ospita numerose opere d’arte in legno, create da scultori gardenesi. Cena in hotel.
V GIORNO VAL PUSTERIA
Escursione in Val Pusteria con Brunico e con il suo centro storico racchiuso all’interno di mura medievali, l’incantevole località di San Candido e infine il romantico Lago di Braies, che con le sue acque cristalline è definito la perla dei laghi alpini. Il pranzo è libero e la cena è inclusa.
VI GIORNO CHIUSA / BRESSANONE / NOVACELLA
Al mattino raggiungiamo Chiusa, città degli artisti inclusa nella lista dei borghi più belli d’Italia. Proseguiamo il viaggio verso Bressanone e, visitiamo il suo centro storico passeggiando tra viuzze e caratteristici portici. Il pranzo è libero. Concludiamo la giornata con la visita all’antica Abbazia di Novacella, per secoli rifugio di pellegrini, dove ci aspetta una degustazione di vino. Rientriamo in hotel e ceniamo.
VII GIORNO MERANO / TIROLO
Raggiungiamo Merano per visitare la cittadina ed il celeberrimo castello di Trauttmandorf, residenza della Principessa Sissi, collocato all’interno del Parco Monumentale, dagli splendidi giardini, considerato il più bello d’Italia. Proseguiamo per Castel Tirolo, fortificazione medievale che ha avuto tanta importanza per la storia di questa regione. Cena in hotel.
VIII GIORNO TRENTO / VERONA / PALERMO
Ci trasferiamo a Trento per la visita dei luoghi più suggestivi del centro storico: il Duomo e la splendida piazza, la via Belenzani con i suoi palazzi rinascimentali ed il castello del Buonconsiglio. Dopo il pranzo libero proseguiamo per l’aeroporto di Verona da dove voliamo alle ore 18.00 per Palermo.
Documenti Necessari:
Carta identità o passaporto in corso di validità – Certificazione Verde (DL 26/2021)
Informativa generale sulle condizioni del contratto


Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.